logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Il prolasso rettale: sintomi e diagnosi

Il prolasso rettale consiste nella fuoriuscita, per via del canale anale, di una porzione di intestino retto. Le cause precise tutt'oggi, ancora non si conoscono. Tuttavia, si sospetta che all'origine ci possa essere un indebolimento sistemico dei muscoli pelvici. Certamente, non c'è un'origine genetica della condizione, nel senso che non esiste un determinato gene collegato al prolasso del retto. Potrebbe, però, esservi una predisposizione familiare. Anche abitudini di vita errate potrebbero incidere sulla comparsa del prolasso così come le modalità di defecazione. Ad esempio, trascorrere troppo tempo sul water per defecare, per giunta in una posizione sbagliata, non è certo una buona abitudine. Nelle donne, il prolasso rettale potrebbe essere correlato anche alla tipologia ed al numero di parti subiti.

Il prolasso del retto, inoltre, potrebbe anche non essere correlato alla patologia emorroidaria, soprattutto nelle donne. Non può essere, però, vero il contrario, nel senso che non si può parlare di patologia emorroidaria senza prolasso rettale.

Le possibilità di cura sono numerose. Esistono trattamenti di tipo sia conservativo che chirurgico. La scelta del percorso terapeutico e la sua buona riuscita si basano su diversi fattori, quali: gravità del prolasso rettale, malattie associate, età e stato di salute generale del paziente.



Prolasso rettale

Prolasso rettale




Quali sono i principali sintomi del prolasso rettale?


I sintomi e i segni del prolasso rettale dipendono dalla severità e dal grado di avanzamento del prolasso stesso. Infatti, più quest’ultimo è grave e di lunga data, più i sintomi sono chiari ed evidenti.

Il paziente può lamentare:

  • La fuoriuscita di una massa di tessuto (il retto) dall'ano;
  • Dolore;
  • Senso di peso;
  • Costipazione e senso di mancato svuotamento intestinale (ODS o sindrome da ostruita defecazione);
  • Incontinenza fecale;
  • Prurito;
  • Muco e sangue dall'ano:
  • Presenza di anelli di mucosa attorno all'ano (soiling o ano umido);
  • Ulcere rettali;
  • Un diminuito tono dello sfintere anale;
  • Protrusioni di neoformazioni dall'ano (molto spesso emorroidi ma anche componenti della mucosa del retto)


Il sintomo più importante

Il sintomo protagonista del prolasso rettale è lo scivolamento del retto e la sua fuoriuscita dall'ano. Tale protrusione, al principio del disturbo, compare solo in determinate occasioni; mentre, diventa una presenza cronica negli stadi più avanzati della malattia.


Stadio iniziale: il prolasso del retto si verifica quando il paziente defeca; non appena il paziente si alza dal gabinetto, il retto si ritrae e assume la posizione normale.

Stadio intermedio: il prolasso si verifica sempre più spesso, anche dopo un banale starnuto o un colpo di tosse. .

Stadio finale: il prolasso del retto diventa una condizione costante, che pregiudica il tenore di vita del paziente. Può verificarsi, infatti, anche senza un motivo preciso (per esempio, durante una camminata). Chi ne soffre è costretto, di volta in volta, a far rientrare il retto in sede, mediante una pressione digitale.


INCONTINENZA, SANGUINAMENTO E IGIENE

Il prolasso rettale è spesso causa di incontinenza fecale, di sanguinamento e di perdita di muco dall'ano. Di fronte a questi sintomi, il paziente ha difficoltà a gestire la propria igiene personale.


ULCERE RETTALI

Le ulcere rettali sono un altro classico sintomo che interessa la zona di retto prolassata (cioè fuoriuscita dall'ano).


IL SEGNO CLINICO CLASSICO

Segno tipico del prolasso rettale, che aiuta il medico nella diagnosi, è la comparsa di alcuni anelli di mucosa arrossata attorno all'ano.


Complicazioni

Le complicazioni del prolasso rettale sono rare, ma molto gravi. Può verificarsi che parte del retto fuoriuscito rimanga confinato all'esterno dell’ano ed escluso dall'irrorazione sanguigna. Di conseguenza, questa porzione va incontro a necrosi. Si tratta di una circostanza assai dolorosa, che richiede un trattamento terapeutico urgente e attento.


Malattie associate

Le principali malattie associate sono il cistocele, il rettocele e il prolasso uterino. Queste patologie colpiscono esclusivamente il sesso femminile e condividono, con il prolasso rettale, la stessa causa scatenante: l’indebolimento generale del pavimento pelvico.


Come diagnosticare il prolasso rettale?

La diagnosi di prolasso rettale può richiedere lo svolgimento di diversi esami, in quanto alcuni sintomi assomigliano a quelli di altre patologie. Il percorso diagnostico, pertanto, è basato anche sulla diagnosi differenziale.

Il medico comincia da un esame fisico del retto; dopodiché può affidarsi a:

  • Proctoscopia;
  • Sigmoidoscopia;
  • Colonscopia:
  • Defecografia (RX oppure tramite risonanza magnetica, allo scopo di studiare l'atto defecatorio del paziente);
  • Manometria ano-rettale;
  • Controllo microscopico delle feci e coprocoltura.


Quali sono le opzioni di trattamento?


Se il paziente lamenta un'alterazione della qualità della propria vita rilevante, proprio a causa della presenza del prolasso, si può procedere anche con l'intervento chirurgico. Al contrario, qualora il prolasso non comprometta la qualità della vita del paziente, si potrebbe ricorrere anche a trattamenti terapeutici specifici per la riabilitazione del pavimento pelvico, come ad esempio la fisiokinesiterapia per la rieducazione del paziente rispetto ad un corretto atto fedecatorio. L'intervento chirurgico può essere eseguito in vari modi, per esempio tramite resezione del prolasso per via transanale.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde proctologo.eu

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: